Notizie

  • 24OTT
    Festa delle zucche
  • 23OTT
    Castagnata
  • 22GIU
    Festa Asilo
La scuola

Fondata nel 1885 dal cairatese Gaetano Crosti

Dal 1885 ad oggi continuiamo a prenderci cura dell’educazione pre-scolare dei bambini. La nostra scuola non è primariamente una grande baby-sitter, ma una comunità e uno spazio educativo che intende porre il bambino al centro della sua attenzione, e con la famiglia promuovere un armonico sviluppo della personalità del bambino.
CEO Image
Sign Presidente

NATURA CHE EDUCA

Sostieni il progetto con un contributto, clicca sul pulsante o inquadra il QR Code:




Per maggiori dettagli scarica il volantino completo:
Image
Image

CAMPAGNA ANTINFLUENZALE

Il vaccino antinfluenzale è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l’influenza stagionale e per ridurre la circolazione del virus. Proteggi te stesso e chi ti sta vicino: prenota la vaccinazione antinfluenzale. Chiedi informazioni al tuo medico o prenota tramite prenotasalute.regione.lombardia.it

Per maggiori dettagli scarica il documento informativo:

FESTA DELL'AUTUNNO

Vi portiamo a fare un altro giro nel nostro bellissimo asilo, e alla Festa dell'Autunno con tante castagne e colori

Un grazie speciale a papà Marco per l'aiuto

ECCOCI QUI

Vi regaliamo questo breve video per accompagnarvi nel nostro asilo, vedere cosa facciamo, come ci divertiamo

Un grazie speciale a papà Marco per l'aiuto
Image

Iscrizioni anno 2021-2022

Sono ancora aperte le iscrizioni per l'anno 2021-2022, anche per la sezione Primavera.

Chiusura iscrizioni 30 aprile

PRIMA I BAMBINI gratuità e parità per l'infanzia

FISM è l’organismo delle scuole dell’infanzia paritarie no profit di ispirazione cristiana.
CHIEDE a Governo, Parlamento, Regioni, Enti locali un piano di investimenti strutturale e adeguato nella dotazione che sostenga il segmento Zero – Sei, in particolare per le scuole dell’infanzia no profit.
Image

Domande frequenti

Si, è previsto, nel primo pomeriggio, un momento dedicato al riposo, in cui i bambini e le bambine, dopo una giornata impegnativa e ricca di stimoli, si rilassano riposando o ascoltando le storie lette dall'insegnante.
Solo i genitori o le persone da loro autorizzati con regolare delega, purché maggiorenni.
Sì, quando il tempo lo permette diamo ai bambini l’opportunità di giocare e divertirsi all’aria aperta.
Per facilitare l'incontro dei bambini con il nuovo ambiente scuola l'inserimento nelle sezioni avviene in modo graduale nella prima settimana ed è richiesta la presenza di un genitore.